Cominciò così per gioco ......
Era il luglio del 2012 e durante uno degli ultimi congressi di Algologia, prima della pausa estiva, con un gruppo di amici, illustri Colleghi Algologi fumatori di toscano, si prospettò l’idea di “strutturare” la nostra passione in una associazione di algologi-amanti del toscano.
Iniziò, allora, una corsa alla ricerca di un logo e di un nome per la associazione, in un gioco, talora francamente goliardico, a chi di noi avesse l’idea più originale e bella.
L’idea prese corpo durante un congresso a Latina, il “CARD”, organizzato da uno dei soci fondatori, e si decise per il nome “ITACA” (Italian Therapeutic Alliance Cigar and Analgesia) e per il logo la Venere di Botticelli, riprodotta nella vera del Toscano Antica Riserva, da molti di noi di ITACA, particolarmente apprezzato.
Durante lo 11° Congresso Nazionale della Area Culturale Medicina del Dolore e Cure Palliative della SIAARTI (cd ACD-SIAARTI), tenutosi a Montesilvano nel novembre 2012, organizzato dal sottoscritto, si tenne il primo incontro ufficiale di ITACA e mi fu dato l’onore di essere proclamato Presidente.
Da allora in tutti i congressi nazionali più importanti di Algologia vi è uno spazio dedicato a ITACA ed una serata di degustazione di toscano accompagnato da un buon rum, un cognac, un armagnac o una buona grappa. Lo spazio ITACA è così diventato un momento di incontro tra operatori dell’ambito dolore, medici di varie specialità ed operatori delle Aziende del farmaco e delle Tecnologie inerenti il dolore, in completa libertà e fuori dalle gabbie dei ruoli istituzionali dei singoli.
Il crescente successo ed il numero di richieste di adesione ottenuto in questi due anni giustifica il titolo di questa mia breve presentazione e da ragione del fatto che le passioni permettono l’incontro e l’amicizia di persone che, per i loro rispettivi ruoli istituzionali, sarebbero altrimenti difficili.
Benvenuti in ITACA! Aspetto nuove richieste di adesione e proposte di nuove iniziative.
Il Presidente
Amedeo Costantini.
